Successivamente la malga passò alla nostra prozia Maria come regalo di nozze-che dal Friuli si trasferì qui per fuggire la miseria della prima Guerra Mondiale-e al Cesarino…un Rondanino che lavorava in Svizzera interna come

“sampietrino” modellatore di pietre.